Skip to content

Italia TOPNews.MEDIA

Tutte le notizie italiane

Menu
  • NOTIZIA
  • INSERISCI
  • RIMUOVERE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTO
Menu

Trapianti, record di donazioni di organi nel 2022. “Ma bisogna sensibilizzare i giovani”

Posted on Gennaio 25, 2023


Bologna, 24 gennaio 2023 – Il 2022 ha segnato il record in Italia per le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche: per la prima volta abbiamo superato quota 1.800 (1.830, +3,7%) in un anno. Bene anche i trapianti (3.887, +2,5%).

Approfondisci:

Trapianti, Zaia sulle donazioni in Italia: “Dal Veneto contributo record”

Trapianti, Zaia sulle donazioni in Italia: “Dal Veneto contributo record”

Trapianti, foto generica

Trapianti, foto generica

Ma c’è di più: la Rete trapianti del Servizio sanitario nazionale ha confermato il trend di crescita già mostrato nel 2021, completando il totale recupero dei livelli pre-Covid, e segnando in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate.

I dati vengono dal report elaborato dal Centro nazionale trapianti presentato dal ministro della Salute Orazio Schillaci con il direttore del Cnt Massimo Cardillo e il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro.

Approfondisci:

Trapianti di fegato Il Sant’Orsola: “Nel 2022 il nostro record con 124 interventi”

Dei 1.830 trapianti, 1.461 provengono da donatori deceduti e 369 da viventi. Un risultato frutto in particolare di un nuovo aumento delle donazioni potenziali segnalate in rianimazione (2.662, +4,1%).
Per questo motivo il tasso nazionale di donazione per milione di popolazione (pmp) risulta il più alto di sempre (24,7) e pone ancora una volta l’Italia ai vertici europei dietro alla Spagna e insieme alla Francia.

Le regioni in cui si dona di più

La regione con il tasso di donazione più elevato si conferma la Toscana (49,3 donatori pmp), ma va segnalato l’aumento esponenziale del tasso in Emilia Romagna (46, +8,8 sul 2021) e il buon risultato del Veneto (36,3, +6,2). Ancora indietro nel complesso il centro-sud, con qualche lieve segnale di crescita in Lazio, Campania e Calabria.

Approfondisci:

“Io pioniere dei trapianti Così mi salvarono la vita”

"Io pioniere dei trapianti Così mi salvarono la vita"

Ancora tanti no alle donazioni: i motivi

Ma continuiamo ad analizzare i dati: nel 2022 sono state quasi 15 milioni le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi depositate nel Sistema informativo trapianti al 31 dicembre 2022, registrando il 72% di consensi, mentre per il restante 28% le opposizioni.
Le dichiarazioni di volontà alla donazione registrate lo scorso anno nei Comuni italiani attraverso il sistema CIE (carta di identità elettronica) sono state 2,7 milioni, con una percentuale di no del 31,8% (+0,7% rispetto al 2021). E questo secondo dato è in realtà quello più preoccupante, considerando che ormai la quasi totalità delle dichiarazioni arriva proprio attraverso il sistema CIE.
In generale si è espresso (positivamente o negativamente) il 55,5% dei cittadini che hanno fatto richiesta del documento, mentre gli altri hanno deciso di non registrare alcuna indicazione. Le opposizioni registrate in vita restano alte, specialmente nelle regioni del Sud dove sfiorano o in qualche caso superano il 40%.

Approfondisci:

Trapianti Bologna, nuovo macchinario conserva il cuore battente

Trapianti Bologna, nuovo macchinario conserva il cuore battente

Sensibilizzare i giovani

E in proposito il ministro Schillaci, e poi anche Cardillo e Brusaferro, hanno sottolineato che questo dato conferma la necessità di sensibilizzare soprattutto due fasce di età: i 18-30enni (tra i quali la percentuale di opposizione è più alta rispetto ai 30-40enni, e occorre lavorare specie sui neo-maggiorenni) e gli over 60, tra i quali è frequente la convinzione che la donazione sia impossibile per ragioni anagrafiche. In proposito però il recente trapianto di fegato realizzato in Toscana grazie alla donazione di una donna di quasi 101 anni (la più longeva di sempre a livello mondiale) dimostra che non è certo il fattore età un ostacolo alla donazione.

“Bisogna promuovere di più la cultura della donazione“, ha insistito il ministro della Salute alla presentazione del report del Centro nazionale trapianti (Cnt), annunciando che la giornata nazionale della donazione di organi si terrà domenica 16 aprile e partirà la campagna annuale di comunicazione.
 



collegamento sorgente https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/trapianti-organi-2022-yjjkqj2b

WORLD TOPNEWS.MEDIA

USA, CANADA, MEXICO, AUSTRALIA, JAPANE, INDIA, NEW ZEALAND, POLAND, UKRAINE, DENMARK, UNITED KINGDOM, DEUTSCHLAND, ITALIA, SPANISH, FINLAND, NORWEY, SWEDISH, FRANCE, ARAB EMIRATES, CRYPTO-NEWS
©2023 Italia TOPNews.MEDIA | Design: Newspaperly WordPress Theme
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA